Denominazione di Origine Controllata e Garantita - 2008
Il vino Sagrantino è ottenuto dall'omonimo vitigno autoctono Sagrantino coltivato sulle
colline di Montefalco sin dal medioevo dalle comunità di monaci che vivevano sul territorio.
Infatti l’etimologia del vitigno e del vino sagrantino derivano dal latino “sacer”.
Uve: 100% Sagrantino
Colore: rosso rubino intenso
Odore: Ribes, more di rovo, vaniglia
Sapore: tannico, molto persistente
Invecchiamento: 30 mesi barrique francesi, 6 mesi affinamento in bottiglia
Zona di produzione: Centro Italia, Umbria
Volume alcolico: 14,5% Vol.
Temperatura di servizio: 16°-18°C
Abbinamenti: Carni rosse, Selvaggina, Formaggi stagionati