Indicazione Geografica Tipica - 2012
L’Aglianico, da cui si ottiene l’omonimo vino, è un vitigno autoctono di origine greca portato in Campania dai coloni greci sin dal VIII sec. a.C.
Uve: 100% Aglianico
Colore: rosso rubino intenso
Odore: minerale, frutti rossi vaniglia
Sapore: tannico, molto persistente
Invecchiamento: 6 mesi barrique francesi, 6 mesi affinamento in bottiglia
Zona di produzione: Sud Italia, Campania
Volume alcolico: 13% Vol.
Temperatura di servizio: 16°-18°C
Abbinamenti: Primi piatti napoletani, Arrosti di maiale, Formaggi freschi