Nero d’Avola Sicilia
Indicazione Geografica Tipica - 2012

Il Nero d’Avola è un vitigno di uve rosse tra i più noti della produzione autoctona siciliana. Il vitigno Nero d’Avola fu importato dai greci durante la loro presenza nell’isola. Il luogo di provenienza è Avola, piccolo centro del siracusano collocato tra Noto e Pachino.

Uve: 100% Nero d’Avola
Colore: rosso rubino intenso
Odore: mirtilli, cannella
Sapore: morbido con tannini soffici
Invecchiamento: 6 mesi barrique francesi, 6 mesi affinamento in bottiglia

Zona di produzione: Isole, Sicilia
Volume alcolico: 12,5% Vol.
Temperatura di servizio: 16°-18°C
Abbinamenti: Pesci elaborati, Funghi di bosco, Carni grasse