Indicazione Geografica Tipica - 2012
Il vino Sangiovese deriva dall’omonimo vitigno autoctono Sangiovese. Il vitigno ha origini risalenti all’epoca romana e il suo nome deriva dal latino “Sanguis Iovis” in italiano “Sangue di Giove” e da qui Sangiovese.
Uve: 100% Sangiovese
Colore: rosso rubino intenso con riflessi violacei
Odore: frutti rossi, ciliegia
Sapore: soffice, con buona acidità
Invecchiamento: 6 mesi barrique francesi, 6 mesi affinamento in bottiglia
Zona di produzione: Centro Italia, Umbria
Volume alcolico: 13% Vol.
Temperatura di servizio: 16°-18°C
Abbinamenti: Carni rosse e bianche, Formaggi freschi